ZMI PurPods Pro Recensione: L’alternativa intelligente agli auricolari di fascia alta

Negli ultimi anni, il mercato degli auricolari True Wireless ha vissuto un’espansione senza precedenti. Con l’ascesa di modelli premium come gli AirPods, sempre più aziende hanno cercato di proporre alternative economiche ma di qualità. Gli ZMI PurPods Pro, prodotti da un marchio legato a Xiaomi, si collocano esattamente in questa categoria: un dispositivo completo, funzionale e accessibile, perfetto per l’uso quotidiano.

Contenuto della confezione e prime impressioni

All’interno della confezione troviamo gli auricolari, un cavetto USB per la ricarica, il manuale e il contenitore ricaricabile. Il design è pulito e compatto, con un piccolo logo frontale che funge anche da pulsante per la sincronizzazione. Il collegamento è semplice e veloce: basta tenere premuto il tasto con il coperchio aperto per avviare l’associazione con qualsiasi dispositivo compatibile.

Connessione e compatibilità

Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.1, la connessione è stabile e affidabile fino a circa dieci metri di distanza. Gli auricolari funzionano con:

  • Smartphone Android e iPhone
  • Tablet
  • Computer portatili e fissi
  • Smart TV tramite trasmettitore Bluetooth

Per sfruttare tutte le funzionalità è disponibile un’applicazione dedicata, utile per monitorare lo stato della batteria, modificare le impostazioni e gestire gli aggiornamenti. L’app richiede la posizione attiva, una scelta discutibile ma necessaria per il corretto funzionamento.

Qualità sonora e funzionalità smart

Il comparto audio è sorprendente: il suono risulta ben bilanciato, con bassi presenti, medi nitidi e alti puliti. Non raggiunge le prestazioni di modelli di fascia alta, ma per la musica, i video e le chiamate è più che soddisfacente.

Tra le funzioni intelligenti troviamo:

  • Controlli touch per il volume e la riproduzione
  • Pausa automatica quando si rimuovono gli auricolari
  • Compatibilità con assistenti vocali

L’unico vero limite è rappresentato dai comandi touch, posizionati sulle aste e non sulla parte superiore, rendendoli meno intuitivi rispetto ad altri modelli.

Autonomia e ricarica

Ogni auricolare è dotato di una batteria da 48 mAh, che garantisce circa 10 ore di autonomia continua. Il contenitore, con una batteria da 490 mAh, permette numerose ricariche. Supporta anche la ricarica wireless, rendendo l’esperienza ancora più comoda, soprattutto per chi è spesso fuori casa.

Comfort e utilizzo prolungato

Gli ZMI PurPods Pro sono ergonomici e leggeri, comodi da indossare anche per lunghe sessioni. La tenuta è ottima, e non tendono a scivolare neppure durante l’attività fisica, risultando adatti anche all’utilizzo sportivo. Il comfort generale è superiore alla media in questa fascia di prezzo.

TOP

  • Audio equilibrato e di buona qualità
  • Connessione veloce e stabile con Bluetooth 5.1
  • Lunga autonomia e ricarica wireless
  • Comodità e tenuta adatte anche allo sport

FLOP

  • Comandi touch laterali poco pratici
  • Volume limitato con alcuni trasmettitori TV
  • Necessità di attivare la posizione per usare l’app
  • Assenza di cancellazione attiva del rumore

Gli ZMI PurPods Pro offrono una soluzione concreta per chi desidera auricolari economici ma affidabili, senza dover rinunciare a funzioni moderne come il controllo touch, l’app dedicata e la ricarica wireless. Perfetti per ascoltare musica, guardare contenuti multimediali o fare sport, rappresentano una delle proposte più interessanti nella fascia sotto i 100 euro.

Torna in alto