Trust Lyra Recensione: Una combo che non può mancare sulle scrivanie

Dopo tanto tempo lontano dal mondo dell’hardware, è un piacere tornare a parlarvi di un prodotto che mi ha davvero colpito. Oggi vi porto la recensione approfondita di Lyra, la nuova tastiera compatta firmata Trust, venduta in bundle con un mouse wireless altrettanto compatto e sorprendentemente funzionale. Nonostante le mie iniziali riserve verso le tastiere senza tastierino numerico, devo ammettere che Lyra mi ha fatto rivalutare questo formato.

Design compatto, anima versatile

Fin dal primo sguardo, Lyra si presenta snella, leggera e solida. L’ingombro ridotto la rende ideale per chi lavora in mobilità o ha poco spazio sulla scrivania. Ma non fatevi ingannare dalle dimensioni: la tastiera include tutto ciò che serve per lavorare comodamente, con tasti ben distanziati, reattivi e silenziosi, perfetti per scrivere testi, programmare o navigare.

Il punto di forza? La connettività Bluetooth, che consente di collegare la tastiera fino a 3 dispositivi contemporaneamente (PC, tablet, smartphone, console…), passando da uno all’altro con un semplice tasto. Una spia LED segnala sempre quale dispositivo è attivo. E se preferite, potete comunque usare la chiavetta USB inclusa per una connessione immediata via plug and play.

Una tastiera “green”, pensata per durare

Uno degli aspetti che più ho apprezzato è l’attenzione all’ambiente: Lyra è costruita per l’85% con materiali riciclati, un bel passo avanti nella direzione della sostenibilità. Non solo: la batteria ha un’autonomia di fino a 6 mesi con sole 2 ore di ricarica, un risultato davvero impressionante che elimina l’ansia da ricarica frequente.

Inoltre, Lyra è compatibile con Windows 10 e 11, macOS (fino alla versione 13), Chrome OS, Android e iPadOS, rendendola estremamente flessibile per qualsiasi ambiente di lavoro o studio.

Il mouse: piccolo ma completo

All’interno della confezione trovate anche un mouse wireless altrettanto compatto e sorprendentemente ergonomico. La sua forma lo rende perfetto per mancini e destrorsi, ed è ideale da usare per ore senza affaticare la mano. Il tasto DPI vi consente di scegliere tra 800, 1200 e 1600 DPI, a seconda delle esigenze, e i tasti silenziosi sono progettati per mantenere un profilo acustico basso anche negli ambienti più silenziosi.

La superficie è leggermente ruvida, piacevole al tatto e antiscivolo, perfetta per sessioni di lavoro prolungate o anche per semplici attività quotidiane. Certo, non stiamo parlando di un mouse da gaming, ma nel contesto per cui è pensato, fa il suo dovere egregiamente.

TOP

  • Design compatto e leggero, ideale per la portatilità
  • Connessione multipla Bluetooth fino a 3 dispositivi
  • Lunga durata della batteria (fino a 6 mesi)
  • Compatibilità ampia (PC, Mac, tablet, Android, iOS)
  • Mouse ergonomico e utilizzabile con entrambe le mani

FLOP

  • Manca il tastierino numerico, non adatta a chi lavora con i numeri
  • Non pensata per il gaming o l’uso professionale avanzato
  • Mouse privo di tasti laterali, utile solo per attività di base

Lyra di Trust è un prodotto ben progettato, accessibile e pensato per chi cerca funzionalità e compattezza in un unico pacchetto. Ideale per studenti, lavoratori in mobilità o semplicemente per chi vuole una scrivania più ordinata. Un ottimo rapporto qualità-prezzo che difficilmente deluderà.

Torna in alto