SteelSeries Rival 3 Gen 2 Recensione: Il mouse che ti sorprende

A volte i prodotti più interessanti sono quelli che non ti aspetti. Mentre il mondo guarda ai mouse ultra-leggeri e ai design a nido d’ape come l’Aerox 3, SteelSeries rilancia la sua linea Rival con una seconda generazione che punta tutto su affidabilità, prestazioni solide e un prezzo quasi imbattibile. Disponibile in versione wired e wireless, il Rival 3 Gen 2 si presenta come un’alternativa concreta ai top di gamma… e in certi casi, anche come una scelta migliore.

Prestazioni che vanno oltre il prezzo: Rival 3 Gen 2 stupisce in ogni contesto

A prima vista il Rival 3 Gen 2 wired potrebbe sembrare un mouse basic, ma sotto la scocca nasconde specifiche tecniche notevoli. Il sensore TrueMove Core da 8500 DPI non solo è sufficiente per la maggior parte dei giochi competitivi, ma offre anche una risposta precisa e fluida a ogni movimento. Il cavo paracord da 1,8 metri, flessibile e ben rivestito, rende il mouse quasi “wireless” nella pratica, senza mai ostacolare i movimenti.

Il corpo da 77 grammi è bilanciato, ergonomico e solido: nonostante il prezzo, non dà mai la sensazione di essere un mouse economico. I pulsanti principali sono reattivi e affidabili, mentre i tasti laterali mostrano una qualità leggermente inferiore ma comunque funzionale. Il design è pensato per chi cerca comodità durante sessioni prolungate, sia in ambito gaming che lavorativo.

Il modello wireless, invece, aggiunge alcune chicche che lo rendono davvero versatile: doppia connessione (2.4 GHz e Bluetooth), sensore TrueMove Air da 18.000 DPI (lo stesso dell’Aerox 3), e un peso regolabile tramite l’uso di una o due batterie AAA. In prova, le prestazioni sono state sorprendentemente vicine a quelle del fratello maggiore: perfetta tracciatura, nessun input lag, e un’autonomia che supera tranquillamente una settimana di utilizzo intenso.

Interessante anche la compatibilità con il software SteelSeries GG, che permette di personalizzare ogni aspetto del mouse, dal DPI al polling rate, fino all’illuminazione RGB nel modello cablato. Il wireless ne è privo, ma è una scelta sensata per preservare la batteria. I test su giochi come Call of Duty, Halo Infinite e nel 3D Aim Trainer hanno confermato: questo è un mouse preciso, affidabile e anche competitivo.

TOP

  • Prestazioni ottime per il prezzo
  • Sensori TrueMove Core (wired) e TrueMove Air (wireless) affidabili
  • Versione wireless con Bluetooth e connessione a 2.4GHz
  • Ergonomia solida e design confortevole
  • Illuminazione RGB nel modello cablato personalizzabile

FLOP

  • Tasti laterali leggermente economici
  • Niente RGB nel modello wireless
  • Leggero lag casuale in uso d’ufficio nella versione wireless
  • Peso della versione wireless sensibile con due batterie

Il Rival 3 Gen 2 è molto più di un “secondo mouse” o un prodotto da budget: è un dispositivo che dimostra come SteelSeries riesca a creare periferiche di alta qualità anche sotto i 50 euro. È adatto tanto ai gamer entry-level quanto a chi cerca una soluzione solida e senza fronzoli. La versione cablata è una garanzia di stabilità e reattività, mentre quella wireless offre versatilità e performance senza sacrifici significativi.

Torna in alto