Gamesir Kaleid & Kaleid Flux Controller Recensioni: Stile e Precisione

Negli ultimi anni, il mercato dei controller di terze parti ha visto l’arrivo di prodotti sempre più sofisticati, capaci di competere con quelli ufficiali. Il GameSir Kaleid e il suo fratello maggiore, il GameSir Kaleid Flux, sono due esempi di questa evoluzione, offrendo design trasparente, illuminazione LED personalizzabile e tecnologia avanzata per una precisione superiore. Ma quale dei due è la scelta migliore? Scopriamolo insieme.

Design e Comfort: Trasparenza e LED Personalizzabili

Entrambi i modelli presentano un design trasparente che lascia intravedere la scheda elettronica interna, arricchito da due strisce LED RGB personalizzabili. Questa estetica futuristica è un vero punto di forza per chi ama i dettagli luminosi e la possibilità di personalizzare il proprio setup.

Dal punto di vista ergonomico, i controller sono leggeri e ben bilanciati, offrendo una presa comoda anche durante lunghe sessioni di gioco. Inoltre, la texture posteriore aiuta a garantire una maggiore stabilità nelle mani, evitando scivolamenti accidentali.

Differenze tra Kaleid e Kaleid Flux

  • Il GameSir Kaleid Flux porta l’illuminazione a un livello successivo, con effetti dinamici più avanzati rispetto al modello base.
  • Il Flux include anche un microfono mute, utile per i giocatori che comunicano in chat vocale.

Precisione e Reattività: Joystick e Grilletti ad Effetto Hall

Uno degli aspetti più interessanti di questi controller è la presenza di joystick e grilletti con tecnologia Hall Effect, che utilizza sensori magnetici per garantire movimenti precisi e fluidi. Questa tecnologia ha un grande vantaggio rispetto ai joystick tradizionali: previene il drifting e aumenta la durata nel tempo.

Oltre ai grilletti precisi, troviamo anche pulsanti posteriori programmabili, perfetti per i giocatori competitivi che vogliono assegnare comandi extra senza dover muovere le dita dai pulsanti principali.

Differenze tra Kaleid e Kaleid Flux

  • Il Kaleid Flux si distingue per l’uso di pulsanti ABXY meccanici, che offrono una pressione più nitida e reattiva rispetto ai pulsanti a membrana del Kaleid standard.

Connettività e Compatibilità

Entrambi i controller si collegano tramite USB-C, garantendo una connessione stabile e senza lag. Il cavo di 3 metri offre una buona libertà di movimento, anche se la mancanza di una connessione wireless potrebbe essere un limite per alcuni utenti.

Dal punto di vista della compatibilità, il GameSir Kaleid e il GameSir Kaleid Flux funzionano con:

  • Xbox Series X|S
  • Xbox One
  • PC Windows 10/11
  • Steam

Personalizzazione Avanzata con GameSir Nexus

Per chi ama modificare i propri comandi, GameSir mette a disposizione l’app GameSir Nexus, che consente di:

  • Regolare la sensibilità dei joystick e dei grilletti
  • Configurare i pulsanti posteriori
  • Personalizzare l’illuminazione LED
  • Gestire le impostazioni di vibrazione

Questa funzione rende il Kaleid e il Kaleid Flux estremamente versatili, adattandoli a qualsiasi stile di gioco.

Quale Scegliere?

Entrambi i controller GameSir Kaleid e GameSir Kaleid Flux offrono prestazioni avanzate, un’estetica accattivante e una personalizzazione estrema.

  • Scegli il GameSir Kaleid se cerchi un controller di alta qualità a un prezzo competitivo, con joystick precisi e LED personalizzabili, senza bisogno di funzioni extra come i pulsanti meccanici.
  • Scegli il GameSir Kaleid Flux se vuoi il massimo delle prestazioni, con pulsanti meccanici, illuminazione avanzata e microfono mute per un’esperienza ancora più completa.

In ogni caso, entrambi rappresentano un’ottima alternativa ai controller ufficiali, offrendo una combinazione di stile, tecnologia e comfort.

TOP

  • Joystick e grilletti ad effetto Hall per maggiore precisione
  • Pulsanti ABXY meccanici per maggiore reattività
  • Ergonomia eccellente per lunghe sessioni di gioco
  • Illuminazione LED più avanzata

FLOP

  • Solo connessione cablata, senza opzione wireless
Torna in alto