Il GameSir G7 si propone come soluzione cablata dedicata agli utenti Xbox e PC, posizionandosi nella fascia dei controller di qualità a prezzo accessibile. Sin dal primo contatto, colpisce la sensazione di solidità: la scocca è liscia e piacevole, ma ciò che convince davvero è l’impugnatura gommosa e antiscivolo. Questo dettaglio, spesso trascurato nei modelli economici, trasmette una sicurezza immediata e permette lunghe sessioni di gioco senza affaticamento o rischio di scivolamento, anche con mani sudate.
Il controller arriva in una confezione ordinata e protetta, con una faceplate aggiuntiva (bianca o nera a seconda del modello), un set di adesivi personalizzabili, un manuale e soprattutto un cavo USB di ottima fattura. Il cavo, più lungo della media e costruito con materiali resistenti, offre libertà di movimento e robustezza: un valore aggiunto per chi è stanco dei classici cavi economici spesso inclusi nei prodotti di terze parti.

Funzionalità e programmazione
Dal punto di vista funzionale, il GameSir G7 offre tutti i pulsanti di un controller Xbox ufficiale, incluso il tasto Share per screenshot e video, oltre a due dorsali posteriori aggiuntivi e programmabili più un terzo tasto superiore. La presenza del jack audio da 3,5 mm è una comodità indispensabile, mentre la possibilità di personalizzare ogni aspetto tramite l’app ufficiale GameSir (scaricabile dal Microsoft Store) è il vero punto di forza.
L’app consente di rimappare i tasti, regolare la dead zone degli analogici e dei trigger, modificare il livello di vibrazione e salvare fino a tre profili personalizzati. Per chi cerca un controller versatile e perfettamente adattabile alle proprie abitudini di gioco, questa flessibilità è fondamentale, sia per i titoli competitivi che per il gaming rilassato.

Comfort e utilizzo sul campo
La vera differenza si percepisce nell’uso quotidiano. I dorsali programmabili sono ben posizionati, facilmente raggiungibili e offrono reale vantaggio in gioco, soprattutto nei titoli action o FPS dove il tempismo e la rapidità d’azione sono essenziali. Gli analogici sono precisi, ruvidi al tatto e restituiscono un feedback molto piacevole. La croce direzionale risulta affidabile sia per movimenti rapidi che per giochi in cui la precisione dei comandi è fondamentale.
Un punto meno convincente riguarda i pulsanti frontali A, B, X, Y: sono sicuramente rapidi e morbidi, ma il loro feedback è particolare. Al tatto sembrano più “interruttori” che pulsanti tradizionali, con una rumorosità superiore alla media e una sensazione che può risultare straniante per chi è abituato al feeling dei controller Xbox originali. È una scelta che privilegia la comodità alla pressione, ma può richiedere un periodo di adattamento.

TOP
- Impugnatura gommosa e antiscivolo, ergonomia eccellente
- Cavo USB robusto e lungo
- Dorsali posteriori programmabili
- Preciso e affidabile negli input
- Faceplate e adesivi inclusi
FLOP
- Pulsanti frontali rumorosi e dal feedback insolito
- Solo cablato, nessuna opzione wireless
- Il feeling dei pulsanti richiede abitudine
Il GameSir G7 si rivela un controller affidabile, solido e ricco di funzionalità, pensato per chi desidera un prodotto cablato senza compromessi tra ergonomia, qualità costruttiva e personalizzazione software. È ideale sia per il gaming competitivo sia per l’utente che cerca comfort e resistenza nel tempo. Alcuni dettagli, come i pulsanti frontali particolari e la presenza obbligata del cavo, potrebbero non soddisfare tutti, ma nel complesso il rapporto qualità-prezzo lo rende estremamente competitivo.


Quando acquisti su Amazon tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TopOrFlop, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS il materiale necessario per svolgere il lavoro.