Fortnite Controller PowerA Enhanced Wireless Recensione:

Il PowerA Enhanced Wireless Controller, ufficialmente licenziato da Nintendo ed Epic Games, promette di combinare funzionalità avanzate e un design dedicato ai fan di Fortnite. Ma vale davvero la pena acquistarlo? Scopriamolo insieme.

Design e Comfort

Il primo impatto visivo è senza dubbio positivo: la grafica ispirata a Fortnite è accattivante e curata nei dettagli, rendendo il controller un pezzo da collezione per i fan del battle royale di Epic Games.

L’ergonomia è uno dei suoi punti di forza. Il controller si adatta bene alle mani e consente sessioni di gioco prolungate senza affaticare. Gli anelli anti-frizione nei thumbstick migliorano la precisione e la fluidità dei movimenti, un aspetto fondamentale per chi cerca la massima reattività nei combattimenti.

Connettività e Autonomia

Grazie al Bluetooth 5.0, la connessione risulta stabile e priva di ritardi. Un altro aspetto positivo è la batteria ricaricabile con un’autonomia fino a 30 ore, un vantaggio significativo rispetto ad altri controller wireless. L’indicatore LED per la batteria bassa è un’aggiunta utile, anche se non particolarmente innovativa.

Funzionalità Aggiuntive

Uno degli elementi distintivi di questo controller è la presenza di due pulsanti mappabili, che possono essere configurati facilmente per migliorare la reattività durante le partite.

Tuttavia, il PowerA Enhanced Wireless Controller non supporta alcune funzionalità esclusive di Nintendo Switch, come:

  • Rumble HD
  • NFC per gli Amiibo
  • Infrarossi

Se queste caratteristiche sono importanti per la tua esperienza di gioco, potresti voler considerare alternative più complete.

Compatibilità Multipiattaforma

Oltre a Nintendo Switch, il controller è compatibile anche con PC, iOS e Android, ampliando le possibilità di utilizzo.

Su PC

  • Connessione Bluetooth: Il pairing è rapido e non richiede software aggiuntivo, anche se l’uso con Steam può migliorare la configurazione.
  • Cavo USB-C: Per un’esperienza plug-and-play senza latenza.
  • Funzionalità supportate: Compatibile con giochi che adottano il layout di Xbox o Nintendo.

Su iOS

  • Compatibilità con iOS 14+: Supportato nativamente dai giochi con certificazione MFi.
  • Facilità di configurazione: Dopo l’accoppiamento, il controller viene riconosciuto automaticamente dai giochi compatibili.
  • Limitazioni: Alcuni giochi iOS non supportano controller Bluetooth.

Su Android

  • Connessione rapida: Basta attivare il Bluetooth e selezionare il controller.
  • Gaming su cloud: Perfetto per servizi come Xbox Cloud Gaming, GeForce Now e Stadia.
  • Personalizzazione: Possibilità di rimappare i pulsanti tramite app di terze parti.

TOP

  • Design accattivante ispirato a Fortnite
  • Ottima ergonomia per lunghe sessioni di gioco
  • Pulsanti mappabili per una maggiore personalizzazione
  • Batteria fino a 30 ore di autonomia
  • Bluetooth 5.0 stabile e senza lag

FLOP

  • Mancanza di rumble HD e NFC per Amiibo
  • Assenza di sensore infrarossi
  • Funzionalità avanzate limitate rispetto ai controller ufficiali di Nintendo

Il PowerA Enhanced Wireless Controller – Edizione Fortnite si distingue per il design accattivante, l’ottima autonomia e la compatibilità multipiattaforma. Tuttavia, alcune limitazioni come l’assenza di rumble HD e NFC potrebbero far storcere il naso a chi cerca un’esperienza più completa su Nintendo Switch.

Incluso nella confezione troviamo un cavo USB-C da 3 metri, utile per giocare mentre si ricarica. Il controller è compatibile con Switch standard, OLED e Lite, rendendolo una scelta versatile.

Se sei un fan di Fortnite alla ricerca di un controller affidabile e dal prezzo competitivo, il PowerA Enhanced Wireless Controller potrebbe essere la soluzione perfetta per te!

Torna in alto