Le cuffie Bluetooth AQL Kyma si collocano nel segmento over-ear pieghevoli e rappresentano una proposta interessante per chi cerca comfort, portabilità e qualità audio, senza dover necessariamente puntare sui soliti brand più famosi e costosi. Dopo averle provate a fondo, vi racconto la mia esperienza completa.

Design pieghevole e materiali essenziali ma funzionali
Le AQL Kyma si presentano con un design semplice ma funzionale. La struttura è realizzata in plastica e pelle sintetica, con un archetto rinforzato in metallo che offre una buona resistenza e una discreta flessibilità . I padiglioni morbidi e ben imbottiti permettono di indossarle per lunghe sessioni senza fastidio, risultando ideali anche per l’uso in ufficio o durante i viaggi. Apprezzabile la custodia da viaggio inclusa nella confezione, che ne facilita il trasporto e le protegge dagli urti.
Audio potente con bassi profondi e tecnologia ANC
Dotate di driver da 40 mm, le Kyma restituiscono un suono che sorprende soprattutto per i bassi potenti e profondi, riuscendo a dare soddisfazione agli amanti della musica elettronica o dei generi più ritmati. Il volume è elevato, senza distorsioni evidenti, anche a livelli alti.
La presenza della tecnologia ANC (Active Noise Cancelling) permette di isolare discretamente dai rumori ambientali, migliorando l’immersione durante la visione di film o l’ascolto di musica in ambienti rumorosi. Sebbene non raggiunga i livelli dei top di gamma, l’ANC delle Kyma si difende bene nella fascia di prezzo a cui appartengono.

Facili da usare e perfette anche per le chiamate
Le cuffie sono dotate di pulsanti fisici sui padiglioni che permettono di gestire facilmente accensione, volume, sincronizzazione Bluetooth e ANC. La connessione Bluetooth è stabile e rapida da configurare.
Il microfono Clear Voice garantisce chiamate nitide, rendendo le Kyma adatte anche per riunioni online o telefonate in movimento. Inoltre, grazie alla doppia modalità Bluetooth e jack audio, si adattano a ogni esigenza, anche quando la batteria è scarica.
Autonomia convincente e ricarica rapida
Uno dei punti di forza è sicuramente l’autonomia, che arriva fino a 20 ore di riproduzione musicale (13 con ANC attivo) e 19 ore in conversazione. In stand-by, possono restare attive per 230 ore, un risultato notevole per la categoria.
La ricarica rapida consente di ottenere fino a 4 ore di utilizzo con soli 15 minuti di carica, perfetto per chi ha poco tempo a disposizione.

Rapporto qualità -prezzo competitivo
Il prezzo di circa 79€ le posiziona in una fascia media, dove la concorrenza è agguerrita. Tuttavia, le AQL Kyma riescono a distinguersi grazie a un suono potente, una discreta ANC, buona autonomia e versatilità d’uso. Non saranno il top di gamma, ma rappresentano una valida alternativa ai marchi più blasonati, offrendo un’esperienza completa e soddisfacente.
TOP
- Bassi potenti e volume elevato
- Tecnologia ANC efficace nella fascia di prezzo
- Design pieghevole e custodia inclusa
- Buona autonomia e ricarica rapida
- Doppia connessione Bluetooth e jack
FLOP
- Materiali plastici migliorabili
- ANC non ai livelli dei top di gamma


Quando acquisti su Amazon tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TopOrFlop, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS il materiale necessario per svolgere il lavoro.