Corsair Sabre RGB Pro Wireless Recensione: il Mouse perfetto per i veri Competitor

Il mercato dei mouse da gaming è ormai popolato da centinaia di modelli diversi, dai più economici ai più professionali, da quelli essenziali a quelli ricchi di tasti e funzionalità. Oggi voglio parlarvi di un prodotto che punta tutto sulla semplicità, ma che nasconde sotto la scocca tecnologia avanzata pensata per il giocatore competitivo. Sto parlando del Corsair Sabre RGB Pro Wireless, un mouse leggerissimo che ho avuto modo di provare a lungo e che oggi vi racconto nel dettaglio.

Contenuto della Confezione

All’interno della confezione trovate tutto il necessario per iniziare a utilizzarlo subito:

  • Il mouse Corsair Sabre RGB Pro Wireless
  • Cavo USB per la ricarica e l’uso cablato
  • Dongle wireless USB per la connessione senza fili
  • Manuali e garanzia

Design Minimalista ma Pensato per l’Esport

Il Corsair Sabre RGB Pro Wireless è rivolto a chi cerca una periferica leggera, ergonomica e senza fronzoli. Con soli 74 grammi di peso, garantisce movimenti rapidi e precisi senza affaticare il polso, ideale per chi gioca per ore. La superficie del dorso è realizzata in materiale ruvido e antiscivolo, perfetto per evitare l’usura da sudore durante le sessioni più lunghe, mentre i lati e lo scroller presentano finiture lisce che migliorano la presa.

Tasti Essenziali e Prestazioni di Livello Professionale

Il mouse dispone di:

  • Due tasti laterali per navigare tra le pagine
  • Un tasto per il cambio dei DPI
  • Scroller a scatti per maggiore precisione

Non troverete decine di tasti programmabili: è un mouse pensato per l’essenziale, perfetto per chi gioca a FPS competitivi dove la velocità di reazione è tutto.

Tra le sue caratteristiche tecniche troviamo:

  • Sensore ottico da 26.000 DPI, regolabile via software
  • Hyper-polling fino a 8.000 Hz, che garantisce una trasmissione fino a 8 volte più veloce rispetto ai normali mouse gaming
  • Durata dei tasti garantita fino a 50 milioni di clic

Esperienza di Gioco e Uso Quotidiano

Il Sabre RGB Pro Wireless è plug and play: basta collegare il dongle USB e il mouse è pronto all’uso, senza installazioni manuali. Ovviamente, per una personalizzazione completa, è disponibile il software iCUE, che permette di:

  • Modificare l’illuminazione RGB del logo
  • Regolare i DPI
  • Sincronizzare l’illuminazione con altre periferiche Corsair

Durante le prove ho notato che è particolarmente adatto a chi cerca rapidità e precisione nei giochi sparatutto, mentre è meno adatto a chi gioca a giochi di ruolo o strategie, che spesso richiedono più tasti programmabili.

Autonomia e Gestione Energetica

Il mouse è dotato di una batteria interna ricaricabile che può essere gestita tramite il comodo tasto di accensione e spegnimento situato sotto la scocca, per prolungarne la durata quando non viene utilizzato.

TOP

  • Peso ultra leggero (74g) ideale per il competitivo
  • Sensore da 26.000 DPI e hyper-polling a 8.000 Hz
  • Plug and Play con dongle wireless incluso
  • Superficie antiscivolo e design ergonomico

FLOP

  • Solo pochi tasti a disposizione, poco adatto a MMO o MOBA
  • Design molto semplice, non ideale per chi cerca un look futuristico
  • Più adatto agli FPS che ad altri generi di gioco

Il Corsair Sabre RGB Pro Wireless si rivela un mouse di alta qualità, ideale per i giocatori competitivi che cercano leggerezza, reattività e precisione. Non è pensato per chi ha bisogno di molteplici tasti o di un design appariscente, ma si distingue per la sua efficacia nelle situazioni ad alta intensità, tipiche degli eSports.

Torna in alto