Nel vasto panorama dei mouse da gaming, trovare un dispositivo che combini ergonomia, precisione e personalizzazione non è semplice. Il Roccat Kone XP si propone come una soluzione completa, pensata non solo per gli eSports ma anche per chi cerca un compagno affidabile nel lavoro quotidiano. In questa recensione scopriremo tutti i suoi punti di forza e qualche piccolo limite da considerare prima dell’acquisto.

Design e costruzione: ergonomia con stile
Fin dal primo sguardo, il Kone XP colpisce per la sua struttura semi-trasparente e il sofisticato sistema di illuminazione RGB a 3 dimensioni, composto da 19 LED che creano un effetto visivo spettacolare. Il design è chiaramente pensato per utenti destrimani con mani medio-grandi, grazie a una forma che si adatta perfettamente al palmo e a un comodo poggia pollice laterale, ideale per lunghe sessioni di gioco.
Il corpo del mouse è realizzato in plastica solida e leggera, con finiture lisce e lati ruvidi antiscivolo, pensati per offrire una presa sempre salda anche nei momenti più frenetici.
Funzionalità avanzate: 29 funzioni personalizzabili
Uno degli aspetti più sorprendenti del Kone XP è la quantità di funzioni configurabili: ben 29, ottenute tramite la combinazione dei tasti fisici e del sistema Easy-Shift[+]. I 5 pulsanti principali (di cui 2 laterali e 2 vicino allo scroll) possono essere rimappati a piacimento, consentendo una personalizzazione estrema.
Il mouse è equipaggiato con una rotellina Krystal 4D, che permette clic laterali e uno scroll fluido e preciso, ideale sia per giocare che per lavorare su timeline video o documenti lunghi.

Prestazioni: DPI, sensore e risposta
Il sensore ottico Owl-Eye di Roccat spinge il Kone XP fino a 19.000 DPI, con una risposta estremamente veloce e precisa. Il passaggio da una configurazione DPI all’altra avviene in modo istantaneo grazie ai pulsanti dedicati. Questa caratteristica lo rende perfetto sia per il gaming competitivo che per lavori di grafica o editing.
Un altro dettaglio tecnico degno di nota è la presenza degli switch Titan, testati per oltre 100 milioni di clic, che assicurano longevità e affidabilità in ogni situazione.
Connettività e cavo: stabilità senza compromessi
A differenza di molti mouse moderni, il Kone XP non è wireless. Roccat ha scelto di adottare un cavo PhantomFlex da 1,8 metri, estremamente flessibile e leggero, che elimina ogni sensazione di resistenza. Questa scelta è pensata per garantire continuità nel gioco, senza il rischio di dover interrompere una sessione per colpa della batteria scarica.
Nella confezione, oltre al mouse, sono inclusi anche supporti sostitutivi per la base, facili da montare e compatibili con tutti i tipi di tappetini.

Software e personalizzazione
Il Roccat Kone XP si integra perfettamente con il software Roccat Swarm, che permette di gestire illuminazione, DPI, mappature dei tasti e profili personalizzati. L’interfaccia è intuitiva e potente, ideale per i gamer più esigenti che vogliono controllo totale sulla propria periferica
TOP
- Ergonomia eccellente e comodo poggia pollice
- 29 funzioni personalizzabili con Easy-Shift[+]
- Rotellina Krystal 4D precisa e multifunzione
- Illuminazione RGB 3D spettacolare con 19 LED
- Switch Titan ultra-resistenti (100 milioni di clic)
FLOP
- Non è adatto a chi cerca un mouse wireless
- Non ideale per mani piccole
Il Roccat Kone XP è un prodotto versatile, potente e raffinato, pensato per soddisfare tanto i giocatori competitivi quanto i professionisti. Con un design ergonomico, un sistema di illuminazione spettacolare e un’ampia possibilità di personalizzazione, si rivela una scelta eccellente nella fascia medio-alta dei mouse da gaming.


Quando acquisti su Amazon tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TopOrFlop, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS il materiale necessario per svolgere il lavoro.